Come dovrebbe comportarsi il CFO in un’azienda, soprattutto in una fase di cambiamento?
In realtà, la situazione di cambiamento è talmente all’ordine del giorno nelle nostre aziende che bisognerebbe coniare un vocabolo nuovo per evidenziare una situazione di straordinario-completo cambiamento. Sottigliezze.
C’è ...
Perchè non valutiamo la fattibilità di vendere in nuovi mercati e preferibilmente, dove la valuta è rappresentata dal Dollaro USA, dalla Sterlina UK e da altre monete, i cui paesi di riferimento stanno attraversando una fase di crescita economica.
E come ...
Come potrebbe impattare il Quantitative Easing sui bilanci delle imprese nei prossimi esercizi?
Lo studio del Fondo Monetario Internazionale sull’Italia ci aiuta a capire come mai abbiamo più difficoltà di altri paesi a riprenderci e dove sono nate queste difficoltà. Ecco il link:
http://www.imf.org/external/pubs/ft/wp/2014/wp1479.pdf
Date un’occhiata alla pagina 5 dove vengono paragonati ...
La notizia della nomina del nuovo governatore della banca del Giappone, Haruhiko Kuroda, della sua biografia e come ha reagito immediatamente la borsa giapponese, descrivono chiaramente ciò che sta avvenendo in uno dei paesi più ricchi al mondo.
Sono mesi che ...
Le coperture hanno un costo finanziario ma consentono di mantenere inalterati i margini industriali: è una polizza assicurativa, tanto più necessaria quanto più le variabili sono esogene all'azienda e al management.
Le aziende zombie riescono solo a pagare gli oneri finanziari, non più il debito. Cosa dovrebbero fare le banche, sostenerle oppure chiedere la restituzione del debito?
Buongiorno,
il mio primo articolo sul Blog è stato proprio sul rapporto banca impresa nel 2009, rileggendolo mi ritrovo in quello che ho scritto e negli ottimi interventi dei lettori, però volevo fare un'integrazione.
Stamattina ho letto un articolo su una importante ...
Il factoring indiretto consente alle imprese di ampliare, nella sostanza, le proprie linee di credito.
La Direttiva 2006/46/CE impone di descrivere, in Nota Integrativa, le operazioni compiute con le parti correlate. Questa direttiva è stata recepita con il D.lgs. 173/2008 e introdotta nel nostro ordinamento giuridico all'articolo 2427, n. 22-bis del Codice Civile. ...